• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Roberto Franzese Fisioterapia Napoli

Roberto Franzese Fisioterapia Napoli

  • ABOUT
  • VISITE
    • A distanza
    • Di persona
  • TERAPIE
    • Tecarterapia
    • Onde D’urto
    • Metodo Mezieres
    • Laserterapia
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Rieducazione Motoria
    • Massaggio decontratturante
    • Magnetoterapia
    • Ionoforesi
    • Ultrasuoni
  • TESTIMONIAL
  • LIBRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDI UNA CONSULENZA

Neuroma di Morton: una guida completa

Dicembre 31, 2022 by Redazione robertofranzese.it Lascia un commento

Il neuroma di Morton è una condizione medica che interessa il tessuto nervoso presente tra le dita dei piedi. Si tratta di una sorta di “cisti” o rigonfiamento che si forma a livello del nervo interdigitale plantare, ovvero il nervo che corre tra le ossa metatarsali del piede.

Questo rigonfiamento può causare dolore, intorpidimento e formicolio a livello delle dita interessate, ed è spesso causato da un’irritazione o una pressione eccessiva sul nervo.

Il neuroma di Morton può essere trattato con diverse opzioni terapeutiche, come il riposo, il massaggio, il cambiamento delle calzature o la fisioterapia, ma in alcuni casi può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico per risolvere definitivamente la condizione.

Indice

  • Diagnosi del neuroma di Morton
    • Cura neuroma di Morton

Diagnosi del neuroma di Morton

La diagnosi di neuroma di Morton viene solitamente effettuata dal medico di base o dal podologo, che valuterà i sintomi riferiti dal paziente e esaminerà il piede per verificare la presenza di un rigonfiamento o di altri segni tipici della condizione. In alcuni casi, potrebbero essere necessari ulteriori esami per confermare la diagnosi, come ad esempio una radiografia o una risonanza magnetica.

Per diagnosticare il neuroma di Morton, il medico potrebbe chiedere al paziente di descrivere i sintomi che sta avvertendo e di segnalare quando si verificano e come si manifestano. Potrebbe inoltre eseguire una serie di test per valutare la sensibilità e la forza dei nervi e dei muscoli coinvolti, e per verificare se ci sono segni di infiammazione o di altre condizioni che potrebbero essere alla base dei sintomi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario effettuare ulteriori esami diagnostici per escludere altre patologie che potrebbero causare sintomi simili.

Cura neuroma di Morton

Il trattamento del neuroma di Morton dipende dalla gravità della condizione e dalla presenza di altre patologie concomitanti. Nella maggior parte dei casi, il trattamento iniziale prevede l’utilizzo di misure conservative, ovvero terapie che non prevedono l’intervento chirurgico.

Le opzioni terapeutiche per il neuroma di Morton possono includere:

  • Cambiamento delle calzature: indossare scarpe con una punta larga e morbida e con un sostegno adeguato per il piede può aiutare a ridurre la pressione sul nervo interdigitale plantare.
  • Iniezioni di corticosteroidi: in alcuni casi, il medico può decidere di somministrare delle iniezioni di corticosteroidi per ridurre l’infiammazione e il dolore.
  • Fisioterapia: la fisioterapia può aiutare a rinforzare i muscoli del piede e a prevenire ulteriori danni al nervo.
  • Massaggi e stretching: il massaggio e lo stretching possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.

Se queste misure non dovessero essere sufficienti a risolvere la condizione, il medico potrebbe consigliare un intervento chirurgico per rimuovere il neuroma o per liberare il nervo dalla pressione esercitata dai tessuti circostanti. L’intervento chirurgico viene solitamente eseguito in anestesia locale e dura circa 30-45 minuti. Dopo l’intervento, il paziente dovrà indossare un tutore per un periodo di tempo variabile, a seconda della gravità della condizione e della velocità di recupero.

Category iconBlog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

I miei libri su Amazon

Visita a Distanza

fisioterapista online consulenza riabilitazione

Visita di persona

Footer

Roberto Franzese

P.Iva 08975061212

Via orsi 70 – 80128 Napoli

Tel 3347215693

Mail info@robertofranzese.it

Privacy – Cookie

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Center non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica utilizzare un tutore, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

Copyright © 2021 SEO Themes. All rights reserved. Return to top