
La crioterapia è un trasferimento energetico che mira a ridurre la temperatura cutanea superficiale e successivamente in profondità.
Le temperature superficiali raggiunte durante il trasferimento di energia negativo (raffreddamento) si collocano tra 2 e 15 C.
La Crioterapia produce:
. Vasocostrizione con conseguente blocco dello stravaso
. Riduzione delle infiammazioni
. Diminuzione del dolore e degli spasmi muscolari
Gli effetti fisiologi da raffreddamento produce;
. Diminuzione locale della sensibilità e aumento della soglia di eccitazioni delle terminazioni nervose
. Rallentamento delle attività sinaptiche
. Interruzione del ciclo dolore – spasmo –dolore in via analgesica
Gli effetti fisiologici sul muscolo produce :
. riduzione della velocità di conduzione nervose e dell’eccitabilità dei fusi muscolari e dei corpuscoli tendinei.
. Riduzione delle trasmissione neuromuscolare , bloccata alla temperatura -5°c
Controindicazioni Crioterapia
Le controindicazioni sono :
Allergia al freddo
Geloni locali
Disturbi della circolazione arterie o sensibilità della pelle
Anemia autoimmune e crioglobuline
Piaghe da decubito
Morbo di Reynand