Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli che si trova nella parte inferiore della pelvi e che sostiene gli organi interni, come la vescica e l’intestino. È importante mantenere questi muscoli forti per evitare problemi di incontinenza urinaria e fecale, disfunzione sessuale e altri problemi di salute.
Ecco alcuni esercizi che puoi fare per rafforzare il pavimento pelvico:
- Contrazioni del pavimento pelvico: Seduti o in piedi, stringere i muscoli del pavimento pelvico come se si volesse trattenere l’urina o il gas. Tenere la contrazione per circa 10 secondi e rilasciare. Ripetere l’esercizio per un totale di 10 ripetizioni.
- Esercizi di Kegel: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e le gambe divaricate. Stringere i muscoli del pavimento pelvico e tenere la contrazione per circa 10 secondi. Rilasciare e ripetere l’esercizio per un totale di 10 ripetizioni.
- Esercizi di movimento del bacino: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e le gambe divaricate. Sollevare lentamente il bacino verso l’alto, mantenendo le spalle a terra. Tenere la posizione per circa 10 secondi e rilasciare. Ripetere l’esercizio per un totale di 10 ripetizioni.
È importante ricordare di respirare normalmente durante gli esercizi del pavimento pelvico e di non stringere i muscoli addominali o delle gambe durante l’esecuzione degli esercizi. Se hai difficoltà a individuare i muscoli del pavimento pelvico o se il dolore persiste, è consigliabile consultare un medico o un fisioterapista per una valutazione e un trattamento specifico.
Lascia un commento