Cos’è la ginnastica posturale
La ginnastica posturale è un’insieme di esercizi e posture che consentono un riequilibrio e allungamento dei muscoli soggetti a tensioni e accorciamenti.
Consentono di ristabilire equilibrio muscolare e quindi un riequilibrio della postura.
Vengono eseguite delle posture, chiamate anche squadre, che consentono un’allungamento globale dei muscoli della catena posturale posteriore.
Gli esercizi posturali vengono svolti con le correzioni del terapeuta e in ogni posizione assunta c’è sempre un lavoro di base di respirazione diaframmatica.
Quali sono i benefici
I principali benefici della ginnastica posturale sono sia antalgici che di recupero di movimento e controllo motorio.
Hanno come scopo la rieducazione della mobilità, aumento del tono-trofismo muscolare, riduzione delle rigidità muscolari causa del dolore e infine l’assunzione delle giuste posture nella quotidianità.
In quali patologie è indicata la ginnastica posturale?
Viene utilizzata in tutte le problematiche a carico della colonna vertebrale e degli arti inferiori e superiori.
Particolarmente consigliata in caso di:
- scoliosi
- cifosi dorsale
- ipo-iperlordosi lombare
- verticalizzazione cervicale
- ernie e protusioni discali
- artrosi di anca,ginocchio, artrosi lombare e cervicale
- ginocchio varo-valgo
- piede pronato-supinaato.
La ginnastica posturale inoltre è consigliata per tutti gli sportivi che vogliono migliorare le proprie performance sportive e/o prevenire infortuni.
Durata e costi
Una seduta nel mio studio dura un ora e si esegue una volta a settimana per un periodo che varia da 3 mesi ad alcuni anni in caso di adolescenti in età evolutiva affetti da scoliosi.
Il costo di una seduta è di 50 Euro. Offriamo uno sconto del 10% per pacchetti da 10 sedute.