Cos’è la ionoforesi?
La ionofresi è una terapia fisica strumentale che viene utilizzata sia in capo riabilitativo sia estetico.
Questa metodica consente ad un farmaco di entrare in circolo nell’organismo attraverso via endemica agendo quindi direttamente sui tessuti infiammati limitandone i rischi.
Vengono utilizzati due elettrodi (positivo e negativo). Su un elettrodo viene applicato il farmaco(in genere il negativo in base alla maggioranza dei farmaci) e l’altro lasciato senza farmaco. La corrente galvanica consente la trasmissione del farmaco da un capo all’altro dell applicaizone.
La sedute dura in genere 20/30 minuti. La veicolazione del farmaco inizia dopo circa 12 minuti da inizio trattamento.
In quali casi sottoporsi a sedute di Ionoforesi
La patologie indicate per sottoporsi a sedute di ionoforesi sono principalmente di tipo infiammatorio.
Viene spesso consigliata e prescritta dai Medici in caso di:
- artrosi
- artrite
- sciatalgia
- tendinopatie
- strappi muscolari
- gonalgia
- iperidrosi(eccesso di sudorazione di mani e piedi)
- cervicalgia
- lombalgia.
Grazie a tale metodica si ha una remissione dei sintomi e dell’infiammazione in tempi minori rispetto ai tempi naturali dell’organismo.