• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Roberto Franzese Fisioterapia Napoli

Roberto Franzese Fisioterapia Napoli

  • ABOUT
  • VISITE
    • A distanza
    • Di persona
  • TERAPIE
    • Tecarterapia
    • Onde D’urto
    • Metodo Mezieres
    • Laserterapia
    • Ginnastica Posturale
    • Linfodrenaggio
    • Rieducazione Motoria
    • Massaggio decontratturante
    • Magnetoterapia
    • Ionoforesi
    • Ultrasuoni
  • TESTIMONIAL
  • LIBRI
  • BLOG
  • CONTATTI
RICHIEDI UNA CONSULENZA

Tallonite: una guida completa

Dicembre 28, 2022 by Redazione robertofranzese.it Lascia un commento

La tallonite è una condizione che causa dolore e gonfiore nella parte posteriore del tallone. Può essere causata da un’infiammazione del tendine d’Achille, una sovraccarico dei muscoli della gamba o dei piedi o altri problemi.

Il dolore della tallonite può essere acuto o cronico e può peggiorare durante la camminata o la corsa. Altri sintomi possono includere rigidità al tallone, gonfiore o calore nella zona colpita e difficoltà a sollevare il tallone dal suolo.

Indice

  • Sintomi tallonite
    • Diagnosi Tallonite
    • Come curare la tallonite

Sintomi tallonite

I sintomi della tallonite possono includere:

  1. Dolore nella parte posteriore del tallone, soprattutto durante la camminata o la corsa
  2. Gonfiore nella parte posteriore del tallone
  3. Rigidità al tallone
  4. Calore nella zona colpita
  5. Difficoltà a sollevare il tallone dal suolo

Se hai uno o più di questi sintomi, potresti avere una tallonite.

Diagnosi Tallonite

Per diagnosticare la tallonite, il medico o il fisioterapista eseguirà un esame fisico e porrà alcune domande sui sintomi, sulla storia medica e sull’attività fisica recente. Potrebbero essere necessari ulteriori test, come un’ecografia o una risonanza magnetica, per determinare la causa del dolore e del gonfiore al tallone.

Durante l’esame fisico, il medico o il fisioterapista esaminerà il tallone e i piedi alla ricerca di segni di infiammazione o di altri problemi. Potrebbero essere effettuati test per verificare la forza e la mobilità dei muscoli della gamba e dei piedi.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario consultare un ortopedico o un altro specialista per ulteriori test o per un trattamento più specifico. È importante discutere con il proprio medico o fisioterapista qualsiasi preoccupazione o domanda riguardante la diagnosi e il trattamento della tallonite.

Come curare la tallonite

La fisioterapia può essere un trattamento efficace per la tallonite, una condizione che causa dolore e gonfiore nella parte posteriore del tallone. Un fisioterapista può aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore, a rafforzare i muscoli della gamba e del piede e a migliorare la mobilità del tallone.

Durante le sedute di fisioterapia, il fisioterapista potrebbe utilizzare tecniche di terapia manuale, come il massaggio o lo stretching, per trattare la tallonite. Potrebbe anche prescrivere esercizi di rafforzamento e di stretching da fare a casa per aiutare a prevenire il ritorno dei sintomi.

Inoltre, il fisioterapista potrebbe fornire consigli su come indossare scarpe adeguate e su come modificare l’attività fisica per evitare il sovraccarico dei muscoli del tallone. Se il dolore persiste nonostante il trattamento fisioterapico, potrebbe essere necessario altro trattamento, come l’assunzione di farmaci per il dolore o l’intervento chirurgico

Category iconBlog

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

I miei libri su Amazon

Visita a Distanza

fisioterapista online consulenza riabilitazione

Visita di persona

Footer

Roberto Franzese

P.Iva 08975061212

Via orsi 70 – 80128 Napoli

Tel 3347215693

Mail info@robertofranzese.it

Privacy – Cookie

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Center non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica utilizzare un tutore, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

Copyright © 2021 SEO Themes. All rights reserved. Return to top