Indice
Cos’è la terapia ad ultrasuoni
La terapia ad ultrasuoni sono un trattamento fisico strumentale che utilizzano onde sonore con frequenze superiori al nostro udito.
Si tratta di un trattamento strumentale meccanico termico che grazie alla stimolazione intercellulare ad alta frequenza e ad una sorta di massaggio cellulare consente ai tessuti danneggiati di entrare in vibrazione con dispendio energetico cellulare locale e produzione di calore. Da questa azione si ha l’effetto curativo degli ultrasuoni.
L’applicazione prevede seduta che variano dai 20 ai 30 minuti di trattamento. Viene applicazioni un manipolo con gel conduttore simile a quello di ecografia sulla zona affetta da lesione.
In caso di trattamento profondo il calore non viene avvertito mentre in caso di patologie superficiali lo si avverte.
Ultrasuoni terapia:quando sono indicati
Il trattamento con ultrasuoni terapia è indicato in caso di:
- sciatalgia
- nevrite
- tendiniti e tendinopatie
- epicondilite – epitrocleite
- tendinopatia rotulea
- tendinite achillea
- fibrosi muscolare
- calcificazioni tendinee
- lesione muscolare
- contratture muscolari.